Cos'è bhut jolokia?
Bhut Jolokia: Il Peperoncino Fantasma
Il Bhut Jolokia, noto anche come peperoncino fantasma, è un ibrido interspecifico di Capsicum chinense e Capsicum frutescens. Originario dell'Assam, in India, è stato per un certo periodo uno dei peperoncini più piccanti del mondo.
Caratteristiche:
- Piccantezza: La piccantezza del Bhut Jolokia è misurata con la scala di Scoville. Generalmente si attesta tra 800.000 e 1.041.427 SHU (Scoville Heat Units). Questo valore è significativamente più alto rispetto al peperoncino habanero, che si aggira intorno ai 100.000-350.000 SHU. Per approfondire, consulta la pagina dedicata alla Scala%20di%20Scoville.
- Aspetto: Il frutto è generalmente lungo circa 5-8,5 cm e largo circa 2,5-3 cm. Matura dal verde al rosso, all'arancione o al giallo. La superficie può essere liscia o rugosa.
- Sapore: Oltre alla sua intensa piccantezza, il Bhut Jolokia offre un sapore fruttato, dolce e affumicato. Questa complessità di sapori lo rende apprezzato in diverse cucine.
Utilizzi:
- Cucina: Viene utilizzato per insaporire salse, curry, conserve e altri piatti. Data la sua estrema piccantezza, è consigliabile utilizzarlo con moderazione. Considera la sua applicazione nel contesto della Cucina%20Indiana.
- Agricoltura: In alcune regioni, viene utilizzato come repellente per animali.
- Ricerca: Il suo principio attivo, la capsaicina, è oggetto di studio per le sue potenziali proprietà medicinali, tra cui l'alleviare il dolore. Approfondisci la ricerca sulla Capsaicina.
Avvertenze:
- A causa della sua elevata piccantezza, è fondamentale maneggiare il Bhut Jolokia con cura. Si consiglia di indossare guanti durante la preparazione e di evitare il contatto con gli occhi e la pelle. Un'esposizione accidentale può causare forti bruciori. Per informazioni sulla gestione delle Irritazioni%20Cutanee causate da peperoncini, consulta le fonti mediche.
- Non è consigliabile per persone con problemi gastrointestinali.